A Cassano dello Ionio, nella frazione di Sibari, località Parco del Cavallo e Casa Bianca, in provincia di Cosenza ci sono i resti di una delle più ricche e importanti città greche della Magna

A Cassano dello Ionio, nella frazione di Sibari, località Parco del Cavallo e Casa Bianca, in provincia di Cosenza ci sono i resti di una delle più ricche e importanti città greche della Magna
Il corteo fino a Trastevere. In piazza molte voci per una sola idea: un Paese civile deve riconoscere a chi contribuisce alla diffusione e alla produzione della cultura una sua dignità. “Non esiste nessun futuro per questo Paese senza cultura”Continua a leggere…
L’elmo piceno di tipo corizio appartenente alla collezione archeologica alla Pinacoteca “Scipione Gentili” di San Ginesio? Al Palazzo Campana di Osimo. La “Madonna del Carmine con Continua a leggere…
“Siamo un Paese fantastico, con un patrimonio unico, ma ci sono luoghi, strutture, infrastrutture di proprietà statale o di altri dove entra il pubblico che vanno mappati, protetti e messi inContinua a leggere…
«Ne verrà fuori una grande battaglia contro la demagogia, il qualunquismo e la paura. Bellezza contro odio, apertura contro protezionismo, Rinascimento contro oscurantismo». Matteo RenziContinua a leggere…
“In ragione della legge sulla quiescenza obbligatoria per limiti di età dei dipendenti pubblici, il mio contratto con lo Stato come direttore della Reggia di Caserta cesserà con il prossimoContinua a leggere…
“E’ un museo a cielo aperto, molti siti sono gratuiti. Il nostro sogno sarebbe che lo fossero tutti, perché tra gli obiettivi dell’istituto che dirigo ci sono la tutela e la valorizzazione. E recuperaremonumenti al nostro patrimonio è l’espressione massima della valorizzazione”.
Chissa perché molte amministrazioni sembrano avere dei conti in sospeso con i territori che si trovano a governare. Chissà perché s’intestardiscono nel promuovere progetti che deturpanano