Uno sciopero per la Cultura

Cara Emergenza Cultura,

le polemiche strumentali attizzate sulla decisione di FP CGIL, CISL FP e UIL PA di indire uno sciopero nazionale dei dipendenti pubblici il 9 dicembre non devono a mio avviso sfuggire al vero nodo rivendicativo alla base dell’agitazione. Ed è questione che riguarda da vicino la discussione sulla gestione pubblica delle politiche culturali e quale ruolo debbano avere rispetto ai modelli di sviluppo che si scelgono.Continua a leggere…

Claudio Meloni*, Il vizietto: storie di ordinaria denigrazione dei lavoratori

Ci risiamo: puntualmente ad ogni festività in qualche parte della penisola scoppia il caso di una mancata apertura con tanto di strascico polemico sui media. Sul banco degli imputati, immancabilmente, salgono di diritto i lavoratori, a cui viene lasciato il cerino della responsabilità di cattive gestioni e di carenza di personale, diventando il bersaglio di pressioni, richiami al senso del dovere anche quando si limitano ad esercitare fondamentali diritti contrattuali e la mancata apertura è invece frutto quanto meno di una pessima programmazione.Continua a leggere…