Milano in svendita. Opere “fuggite” dal Castello

di Tomaso Montanari

Volete comprarvi un pezzo del Castello Sforzesco, cioè un frammento delle più importanti raccolte pubbliche di proprietà della città di Milano?

Il 28 settembre Art Curial (maison parigina di primissimo piano) batterà, al lotto 51, una panca (lunga 79,5 cm) del 1963 dello studio BBPR, la cui indicazione di provenienza sembra non lasciare molti dubbi: «Sala delle Asse, Château Sforza, Milan, Italie».

Continua a leggere…

Palazzo Nardini, la perla del ’400 si può vendere

di Vittorio Emiliani

Con una sentenza clamorosa, in senso negativo, la IV Sezione del Consiglio di Stato ha quasi totalmente cancellato quella del Tar del Lazio che invece tutelava integralmente tutta la cittadella di Palazzo Nardini vietandone di fatto la vendita intervenuta per miseri 18 milioni di euro fra la Regione Lazio, proprietaria, e la società partecipata al 70% Invimit, e quindi la possibilità per quest’ultima di rivenderla “per fare cassa” per oltre 26 milioni di euro alla società privata Armellini Lemong Green srl. Continua a leggere…