Associazione Italiana Biblioteche

Associazione Italiana Biblioteche
AIB Toscana
Illustri Signori Ministri*,
come da più parti è stato ricordato, i libri sono beni essenziali, perché sono strumenti primari di apprendimento, di ricerca, di conoscenza, perché stimolano l’immaginazione e la capacità di elaborazione critica ed espressione del pensiero, perché moltiplicano le opportunità di trovare soluzioni ai problemi propri e degli altri, perché sono compagni di viaggio che aiutano a leggere il mondo oltre l’orizzonte dell’esperienza quotidiana individuale, a non sentirsi soli, ad affrontare la solitudine, le paure, le difficoltà che oggi più che mai affliggono le nostre esistenze e che rischiano di schiacciare i destini di coloro che sono fisicamente, socialmente o culturalmente più esposti. Continua a leggere…
L’emergenza da COVID-19 ha evidenziato in modo drammatico ciò che tutti coloro che hanno avuto responsabilità politica o di gestione in materia di biblioteche e sistemi culturali avevano sotto gli occhi da sempre: le biblioteche sono un servizio pubblico essenziale perché tutti – senza distinzione di età, condizione sociale, appartenenza a famiglie o a parrocchie – possano beneficiare del diritto di accesso alla conoscenza.Continua a leggere…